Domenica 27 ottobre 2013 alle 11, presso la biblioteca comunale, nell’ambito del progetto ” La Cultura per la Solidarietà “, sarà presentata l’attività della fondazione indonesiana Sjaki – Tari – Us che da anni si occupa di bambini con disabilità mentali, sostenendone lo sviluppo e l’inserimento sociale.
Lo scrittore e promotore del progetto, Antonio Piscitelli, presenterà il suo ultimo libro “Zacinto mia” (ed. Guida), un’opera che con rara e suggestiva passione intraprende un viaggio nella storia, nelle passioni umane e nei temi drammatici della nostra epoca. L’evento, in cui cultura e solidarietà si incontreranno, sarà l’occasione per condividere valori e unire risorse ma soprattutto per sostenere un grande progetto umanitario. Per l’occasione, infatti, tutto il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Sjaki – Tari – Us di Bali.
L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano (Na) nell’ambito del programma di eventi della biblioteca comunale della Città ed è stato organizzato in collaborazione dalle associazioni Arenadiana, La Bottega delle ParoleeLineadarco. Insieme all’autore, interverranno Giorgio Zinno, vicesindaco e assessore all’associazionismo; Michele Carbone, assessore alle politiche giovanili e alla biblioteca di San Giorgio a Cremano; Miryam Gison, presidente dell’associazione La Bottega delle Parole; Luigi Montesanto, presidente dell’associazione Arenadiana; Oriana Russo, responsabile per Lineadarco dei servizi bibliotecari. Modererà lo scrittore Alfredo Carosella.
L'articolo San Giorgio a Cremano, un aperitivo solidale per i bambini con disabilità mentale sembra essere il primo su Todaynewspress.